Documenti da presentare:
1) un documento d'identità valido;
2) i dati anagrafici della persona di cui si richiede l'estratto di nascita;
Copia integrale dell'atto di nascita
In caso di richiesta con delega è necessario allegare alla stessa un documento d'identificazione sia del delegante che del delegato.
E’ indispensabile specificare la motivazione per cui si chiede il rilascio del documento, in mancanza di una ragione adeguata la richiesta potrebbe essere respinta.
Non è possibile procedere al rilascio degli atti di stato civile per copia integrale:- nei casi in cui ciò è vietato da specifiche disposizioni di legge (come ad esempio nel caso delle adozioni);
- se si tratti di richieste indistinte di più atti di stato civile (ad esempio tutti gli atti registrati in un determinato lasso di tempo);
- per finalità di ricerca storica o di ricostruzione di alberi genealogici, in quanto non costituiscono un interesse meritevole di tutela secondo l’ordinamento giuridico.