Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Informazioni Leva Militare Volontaria

Tutti i giovani di sesso maschile concorrono alla formazione della leva militare secondo la propria classe di nascita

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i giovani di sesso maschile che concorrono alla leva militare secondo la propria classe di nascita, che dal 1° gennaio al 31 dicembre dell´anno in corso compiranno il 17° anno di età e che entro il 10 aprile di ogni anno l´Ufficio Leva provvede a predisporre.
Chi può richiederlo: Il procedimento di formazione della lista di Leva Militare è attivato d’ufficio.

Descrizione

La lista di leva militare è compilata ogni anno da tutti i Comuni italiani entro il mese di gennaio di ogni anno sulla base delle segnalazioni dei soggetti obbligati e dalle risultanze dei registri dello stato civile, nonché di altri documenti o informazioni, ed è ritenuta utile in condizioni urgenti ed eccezionali o in caso di emergenza tali da dover richiamare i cittadini di età compresa tra i 18 e i 45 anni in materia di “Codice dell’ordinamento militare”, visti gli articoli 1928 e seguenti del D.Lgs. 15 marzo 2010 n. 66, nonostante la chiamata alle armi obbligatoria sia stata sospesa ai sensi del D.M. 20.9.2004. Proprio perché il servizio di leva non è stato abolito ma soltanto sospeso.

Saranno inoltre iscritti d’ufficio o su dichiarazione del padre o della madre o del tutore per età presunta, i giovani domiciliati nel comune di residenza, i quali siano notoriamente reputati di età che li rende soggetti a detta iscrizione, e la cui data di nascita non possa accertarsi con documenti autentici.

Tutti i Comuni entro il 31 gennaio devono compilare la lista provvisoria di leva sulla base delle segnalazioni dei soggetti obbligati e delle risultanze dei registri dello Stato Civile, nonché di altri documenti o informazioni. Il 1° di febbraio di ogni anno avverrà la pubblicazione nell’albo comunale dell’elenco dei giovani iscritti nella lista di leva mediante affissione per 15 giorni consecutivi. Nel corso del mese di febbraio si registrano tutte le osservazioni, le dichiarazioni e i reclami che vengono presentati per omissioni, per false indicazioni o per errori.
Nel corso del mese di marzo la lista di leva deve essere completata con le necessarie nuove iscrizioni e cancellazione o modificazioni derivanti dalle osservazioni, dichiarazioni e reclami presentati ed accolti. Entro i primi 10 giorni del mese di aprile la lista di leva è firmata dal Sindaco, è trasmessa per copia autentica, ovvero resa accessibile al Ministero della difesa, anche per via telematica. Successivamente alla sottoscrizione della lista di leva e fino al 31 dicembre dell’anno cui si riferisce la lista, l’Ufficio ne cura l’aggiornamento.

I giovani stranieri che acquisiscono la cittadinanza italiana vengono iscritti nelle liste di leva del medesimo anno.

La Lista di leva Militare venne adottata dopo la sospensione del servizio militare obbligatorio ed è ritenuta utile in stato di emergenza o condizioni urgenti ed eccezionali tali da dover richiamare i cittadini di età compresa tra i 18 e i 45 anni.

Riferimenti normativi

Artt. 1931 e seguenti del d.lgs.n. 66 del 15 marzo 2010 del Codice dell'ordinamento militare che disciplina l'organizzazione, le funzioni e l'attività della difesa e sicurezza militare e delle Forze Armate

Come fare

Il procedimento di formazione della lista di Leva Militare è attivato d’ufficio. Il Cittadino può eventualmente verificare la propria iscrizione/cancellazione rivolgendosi all’Ufficio Leva.

Cosa serve

Il procedimento di formazione della lista di Leva Militare è attivato d’ufficio

Cosa si ottiene

Iscrizione nelle Liste di Leva

Tempi e scadenze

Entro il 15 novembre: richiesta degli estratti degli atti di nascita di tutti i cittadini maschi residenti che concorrono alla leva dei nati fuori dal Comune di Agliana;
1° gennaio
: pubblicazione del manifesto del Sindaco concernente la formazione delle lista di leva;
entro il mese di gennaio: compilazione della lista di leva;
1° febbraio
: pubblicazione all´Albo Pretorio dell´elenco dei giovani compresi nella lista di leva;
entro il mese di febbraio: registrazione di tutte le osservazioni, dichiarazioni e reclami eventualmente presentati per omissioni, false indicazioni o errori;
entro il 10 aprile: recapito della lista di leva e degli eventuali reclami allegati all´Ufficio Leva del Distretto Militare

Costi

Il procedimento non prevede alcuna spesa

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 14/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/06/2024 13:54:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet