Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Devi iscriverti all'AIRE:
  • se sei cittadino italiano e trasferisci la tua dimora abituale all’estero per periodi superiori a 12 mesi;
  • se sei un cittadino italiano che ha già dimora abitualmente all'estero perché nato all’estero oppure perché  successivamente hai acquisto la cittadinanza italiana a qualsiasi titolo.
NON devi iscriversi all'AIRE:
  • se sei cittadino italiano e ti rechi all’estero per un periodo di tempo inferiore a 12 mesi;
  • se sei cittadino italiano che ha un lavoro stagionale;
  • se sei cittadino italiano dipendente di ruolo dello Stato in servizio all’estero, che sia notificato ai sensi delle Convenzioni di Vienna sulle relazioni diplomatiche e sulle relazioni consolari rispettivamente del 1961 e del 1963 oppure se sei militare italiano in servizio presso gli uffici e le strutture della NATO dislocate all’estero.

Descrizione

L'AIRE è l'anagrafe degli italiani residenti all'estero. E' uno strumento importante che rende sempre reperibile la persona iscritta. I concittadini registrati nell'AIRE di Agliana vengono registrati contemporaneamente nelle liste dei Consolati italiani all'estero. In questo modo è possibile facilitare la tutela dei diritti derivanti dall'appartenenza allo Stato italiano a chi dimora abitualmente fuori dal territorio nazionale.

Iscriversi all'AIRE e mantenere aggiornati i consolati italiani dei propri eventuali successivi cambi di abitazione o di residenza anche in Paesi diversi ti consente:
  • di fruire dei servizi consolari;
  • di ottenere certificati e documenti d'identità (carta d'identità e passaporto italiano) sia dal Comune di iscrizione AIRE che dal Consolato nella cui circoscrizione sei residente;
  • di esercitare con regolarità il diritto di voto.

Come fare

Gli interessati all'iscrizione nell'anagrafe dei residenti all'estero devono utilizzare il portale messo a disposizione dal Ministero degli Esteri.
Le Autorità consolari italiane all'estero che ricevono la richiesta di iscrizione in AIRE, provvedono a darne comunicazione all'Anagrafe dell'ultimo Comune di residenza del cittadino ai fini della cancellazione del dichiarante dalla banca dati dei cittadini residenti nel Comune e dell'inserimento nella banca dati AIRE.

Cosa serve

Devi effettuare la richiesta attraverso il portale del Ministero degli esteri compilando l’apposito modulo  (reperibile nei siti web degli Uffici consolari), a cui allegare la documentazione richiesta dall’Ufficio consolare.
Per le modalità di invio dei moduli ti suggeriamo di consultare il sito web dell’Ufficio consolare competente per territorio di residenza.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero)

Tempi e scadenze

La decorrenza è la data di presentazione della domanda sul portale ministeriale. 

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 01/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/05/2024 12:40:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet