La rettifica di dati personali riguarda la correzione di eventuali errori di dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita).
Se la rettifica riguarda un cittadino minorenne, la richiesta deve essere presentata da chi esercita la patria potestà.
Cittadini Italiani
I cittadini italiani, possono richiedere le variazioni di dati anagrafici
Cittadini Stranieri
Il cittadino straniero deve presentare :
una dichiarazione consolare che indichi i dati di cui si chiede la variazione. La firma del pubblico ufficiale straniero deve essere legalizzata in Prefettura, tranne nel caso di particolari convenzioni internazionali che non richiedono la legalizzazione;
documento originale emesso dallo stato straniero di appartenenza ( ad es. atto di nascita, matrimonio, divorzio, vedovanza.). I documenti devono essere rilasciati dalle autorità straniere competenti, tradotti legalizzati o apostillati.