Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

L’accesso alla Biblioteca negli orari di apertura è libero e senza limitazioni. Solo per accedere al servizio di prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca e presentare la tessera.

Descrizione

La Biblioteca è intitolata ad Angela Marcesini, prima Bibliotecaria di ruolo della Biblioteca di Agliana, deceduta prematuramente.

Il prestito dei libri e delle riviste dura 30 giorni mentre quello dei dvd è di 7 giorni. 
Le prenotazioni dei libri si possono effettuare presentandosi di persona in biblioteca oppure telefonando allo 0574678444 in orario di apertura; è possibile prenotare al massimo 15 libri per volta; i documenti prenotati restano a disposizione per 7 giorni dopo l'avviso al richiedente.
La proroga del prestito può essere fatta tre volte ed ha una durata pari a 30 giorni ogni volta per i libri e 7 giorni per i dvd, può essere richiesta in biblioteca o per telefono allo 0574678444; non sono prorogabili documenti prenotati da altri utenti.
E' attivo un servizio di prestito di rete gratuito tra le biblioteche della Provincia di Pistoia (REDOP) allargato anche alle reti di Prato, Empoli e Pisa. 
Le richieste fatte mediante prestito interbibliotecario verranno evase in 3-7 giorni.

Con la tessera della biblioteca si può richiedere anche l’iscrizione a MediaLibraryOnLine (MLOL) la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale.

E’ possibile fare richiesta di prestito interbibliotecario di libri posseduti da altre biblioteche esterno alla Rete REDOP e a quelle di Prato, Empoli e Pisa; i termini del servizio sono definiti dalla biblioteca prestante (durata del prestito, possibilità di ottenere proroghe, rimborso spese).

Nelle sale della biblioteca sono disponibili 30 postazioni studio alle quali si può accedere senza iscrizione alla biblioteca.
La biblioteca mette a disposizione gratuitamente 2 pc con accesso a internet: per la navigazione, è possibile collegarsi gratuitamente alla rete wifi della biblioteca. 
E' disponibile inoltre una postazione per la consultazione del catalogo.

Periodicamente sono attivati corsi e laboratori sia per minorenni che maggiorenni.

Come fare

Rivolgiti al personale della Biblioteca per qualunque esigenza, per diventare nostro utente ed essere associato o iscritto ai nostri servizi. Per qualsiasi informazione puoi telefonare allo 057467844 in orario di apertura, o scrivere una mail a biblioteca@comune.agliana.pt.it

Cosa serve

Per l'ingresso in Biblioteca, per la consultazione in sede e per le altre attività svolte presso la Biblioteca non è richiesto alcunché, è gradita l'iscrizione ai servizi della Biblioteca.

Possono iscriversi ai nostri servizi i residenti in Italia, presentando un documento di identità valido e codice fiscale; fino al compimento del 18° anno di età è necessaria la presenza di un genitore/tutore munito, all'atto dell’iscrizione, del proprio documento d’identità e del codice fiscale del minore.

Cosa si ottiene

Con l’iscrizione alla biblioteca potrai usufruire del servizio di prestito, richiedere proroghe, prenotare dei documenti al momento non disponibili, richiedere i libri con il prestito interbibliotecario, proporre suggerimenti di acquisto di volumi che ti interessano, iscriverti alla Biblioteca digitale MediaLibraryOnLine (MLOL).

Tempi e scadenze

Il prestito dei libri e delle riviste (solo gli arretrati) dura 30 giorni mentre quello dei dvd è di 7 giorni. Puoi richiedere la proroga del prestito se i documenti non sono prenotati da altri utenti.

Costi

I servizi offerti sono gratuiti

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Biblioteca

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TERMINI E CONDIZIONI SERVIZIO-1.pdf [.pdf 44,95 Kb - 11/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Biblioteca: chiusura estiva
7 agosto 2025

Biblioteca: chiusura estiva

La Biblioteca di Agliana rimarrà chiusa nella settimana di Ferragosto, da ì compresi.
Riaprirà regolarmente ì ...

Leggi tutto
In Biblioteca lettura di libri ad alta voce
Biblioteca 11 giugno 2025

In Biblioteca lettura di libri ad alta voce

Durante i mesi di giugno e luglio se hai voglia di ascoltare la lettura di un libro, puoi farlo in Biblioteca! Nelle mattine di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì - dalle ore 10 alle ore 12 -...

Leggi tutto
Aiuto compiti in Biblioteca
Biblioteca 11 giugno 2025

Aiuto compiti in Biblioteca

Durante il periodo estivo, ogni martedì e giovedì dalle 15 alle 17, la Biblioteca comunale attiverà un servizio di aiuto compiti per le ragazze ed i ragazzi della scuola secondaria di primo grado....

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/10/2024 17:47:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet