Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Il Certificato di Destinazione Urbanistica contiene le prescrizioni urbanistiche riguardanti un'area

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A cittadini e professionisti tecnici che sono interessati alla vendita di un terreno.

Descrizione

Gli atti di trasferimento di terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari se non sia stato allegato il certificato di destinazione urbanistica, contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l'area interessata, salvo che si tratti di terreni di pertinenza a edifici censiti nel catasto urbano e di superficie inferiore a 5.000 mq.

I principali riferimenti normativi sono:
- DPR 380/01 - Testo Unico delle Disposizioni Legislative e Regolamentari in Materia Edilizia - Art. 30
- Regolamento Urbanistico - DCC 80/19
- Regolamento Edilizio - DCC 10/21 - art. 13

Come fare

La Domanda di Certificato di Destinazione Urbanistica deve essere presentata in bollo, corredata dell'attestazione di versamento dei diritti di segreteria e redatta sull'apposito modello, scaricabile in fondo a questa pagina.

Cosa serve

Alla domanda occorre allegare:
1) Copia dell’estratto di Regolamento Urbanistico vigente con perimetrate in rosso le aree interessate;
2) Copia dell’estratto di Mappa Catastale, reperita sul portale dell'Agenzia delle Entrate, con perimetrate in rosso le particelle interessate o duplice Copia della Planimetria Catastale con perimetrati in rosso i subalterni interessati;
3) Marca da Bollo da apporre sul certificato emesso (nei casi previsti dalla Legge).

Cosa si ottiene

Il certificato di destinazione urbanistica è rilasciato dal Responsabile del Servizio ed ha validità di un anno, se non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.

Tempi e scadenze

Il certificato di destinazione urbanistica è rilasciato dal Responsabile del Servizio entro il termine perentorio di 30 giorni dalla presentazione della relativa domanda.
In caso di mancato rilascio del certificato nel termine di 30 giorni, esso può essere sostituito da una dichiarazione dell'alienante attestante l'avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o la prescrizione, da parte dello strumento approvato, della necessità di formazione di strumenti attuativi.

Costi

A) 2 MARCHE DA BOLLO (16,00 Euro ciascuna) da acquistare presso le tabaccherie, una delle quali da apporre all'originale della domanda prima del suo inoltro e l’altra da allegare, che è comunque possibile assolvere in maniera virtuale, attraverso l'apposito modulo sottostante.
I certificati per Uso Successione possono essere richiesti e rilasciati in esenzione del pagamento del bollo, basta specificare nella domanda: “Uso Successione”
B) DIRITTI DI SEGRETERIA (per conoscere l'importo si veda la tabella al link seguente) da pagare prima della presentazione della domanda accedendo al servizio PagoPA attraverso il menù “INSERIMENTO SPONTANEO” e scegliendo la causale di pagamento con il menù a tendina in basso a sinistra.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TERMINI E CONDIZIONI SERVIZIO.pdf [.pdf 44,95 Kb - 22/04/2024]

Contatti

SU - Servizio Urbanistica

Piazza della Resistenza, 2 (Primo piano del nuovo Palazzo Comunale) - Agliana

0574.678831 (Cencetti Graziana)
0574.678815 (Nannini Andrea)

sueap@comune.agliana.pt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2025 10:08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet