Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studentesse e studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado, e dei percorsi
IeFP, garantendo, nel contempo, quanto più possibile la massima omogeneità ed equità sul territorio regionale.

Descrizione

Il “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2023/2024 è destinato a studentesse e studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,781.
L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13 e ss.mm.ii). L'ISEE ordinario inoltre può essere sostituito dall'ISEE Corrente da utilizzare quando si verificano significative variazioni reddituali e/o patrimoniali che hanno un impatto sulla situazione economica del nucleo familiare.
Il “Pacchetto scuola” viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di residenza nel rispetto degli importi dell'incentivo, di cui all'art. 5 del presente bando.
Il beneficio può essere utilizzato per:
• acquisto libri di testo;
• acquisto altro materiale didattico;
• servizi scolastici.
Il pacchetto scuola viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di residenza nel rispetto degli importi regionali, con le modalità di seguito indicate, precisando che il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa in sede di presentazione della domanda ma a conservarla obbligatoriamente per i controlli ex-post da effettuarsi a cura dei Comuni titolari del procedimento.

Come fare

L’incentivo economico individuale “Pacchetto scuola” è attribuito ai richiedenti in possesso dei requisiti di cui all'art. 3 del presente bando secondo una graduatoria unica comunale stilata in ordine di ISEE crescente, fino e non oltre il valore massimo di euro 15.748,78 senza distinzione di ordine e grado di scuola.
Limitatamente al pacchetto scuola riservato alle studentesse e agli studenti delle Isole minori, che frequentano scuole secondarie di secondo grado sul continente, la soglia del valore ISEE è fissata in euro 36.000,00.
In caso di parità, si terrà conto dei seguenti criteri:
•presenza nel nucleo familiare di soggetti con handicap permanente grave o invalidità superiore al 66% di riduzione della capacità lavorativa;
•presenza nel nucleo familiare di un unico genitore e di figli minori;
•maggior numero di figli minori presenti nel nucleo familiare;
•in caso di presenza di due figli aventi diritto nello

Cosa serve

è destinato a studentesse e studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,781.

Cosa si ottiene

L’importo del “Pacchetto scuola” è unico per ogni ordine di scuola (secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado, percorsi IeFP) e anno di corso (classe).
L’importo assegnato a ciascun richiedente potrà variare da un minimo di euro 130,00 ad un massimo di euro 300,00. La cifra esatta sarà determinata in fase di erogazione dei contributi sulla base dell’effettivo importo stanziato dalla Regione Toscana per il Comune di Agliana.

Tempi e scadenze

La domanda d’ammissione al bando deve essere diretta al Comune di Agliana, Comune di residenza della/dello studentessa/studente a partire da lunedì 28 agosto alle ore 11:00 ed entro e non oltre il 22 settembre 2023 alle ore 23:59.
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate:
•attraverso il modulo on line reperibile sul sito del Comune di Agliana – autenticandosi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)- accedendo al link che verrà pubblicato sul sito istituzionale;
•presso l’Ufficio U.R.P, a seguito di appuntamento telefonico chiamando il numero verde 800.131.161 negli orari di apertura. Tale modalità è prevista solo in caso di effettiva difficoltà nell’invio telematico della domanda.
Per quanto riguarda i requisiti economici, nel caso in cui

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Scolastici e Educativi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

logo.jpg [.jpg 8,27 Kb - 14/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Pacchetto scuola a.s. 2021/22 - dal 3 maggio si può fare richiesta
Istruzione e Scuola 30 aprile 2021

Pacchetto scuola a.s. 2021/22 - dal 3 maggio si può fare richiesta

A partire dal 3 maggio è possibile fare domanda per il “Pacchetto Scuola - anno scolastico 2021/22”
Qui di seguito riportiamo in sintesi le...

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/02/2024 12:33:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet