Richiedere iscrizione al trasporto scolastico
Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione e l'interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole statali dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
Per beneficiare del servizio è necessario che lo studente per cui si inoltra la richiesta sia regolarmente iscritto a scuola.
Per beneficiare del servizio è necessario che lo studente per cui si inoltra la richiesta sia regolarmente iscritto a scuola.
Descrizione
È un servizio organizzato dal Comune di Agliana per alunni residenti iscritti alle scuole statali dell´infanzia, primarie e secondaria di primo grado che facilita la fruizione della scuola. E' realizzato su affidamento ad un soggetto privato in possesso dei requisiti necessari con l'impiego di automezzi a norma di legge e personale qualificato.
Il servizio è regolato dal "Regolamento comunale del servizio di trasporto scolastico" approvato con deliberazione n.6 del 1/2/2016.
Il servizio è regolato dal "Regolamento comunale del servizio di trasporto scolastico" approvato con deliberazione n.6 del 1/2/2016.
Come fare
E' necessario registrarsi al portale Planet School collegandosi al sito del Comune di Agliana –Servizi Educazione e Formazione- Richiedere iscrizione alla mensa scolastica e con utente e password acquisiti procedere all'iscrizione al servizio desiderato.
Per iscriversi al servizio scuolabus >>>>clicca qui
Per coloro che sono già registrati: accedere al portale con utente e password già in possesso, aprire la tendina menù e andare su iscrizioni on line per verificare la correttezza dei dati inseriti e procedere all’iscrizione al servizio per l’a.s. 2025/2026.
Per ogni richiesta di chiarimento e/o di aiuto è possibile rivolgersi a:
ufficioscuola@comune.agliana.pt.it
o telefonare al n. 0574 678329-678317
In DOCUMENTI è possibile scaricare le guide per la registrazione e l'iscrizione on line.
Per coloro che sono già registrati: accedere al portale con utente e password già in possesso, aprire la tendina menù e andare su iscrizioni on line per verificare la correttezza dei dati inseriti e procedere all’iscrizione al servizio per l’a.s. 2025/2026.
Per ogni richiesta di chiarimento e/o di aiuto è possibile rivolgersi a:
ufficioscuola@comune.agliana.pt.it
o telefonare al n. 0574 678329-678317
In DOCUMENTI è possibile scaricare le guide per la registrazione e l'iscrizione on line.
Cosa serve
Rinuncia
• La rinuncia al servizio deve essere comunicata con mail da inviare a: ufficioscuola@comune.agliana.pt.it
• La mancata rinuncia comporta il pagamento del bollettino.
Il servizio non viene garantito in caso di:
• uscite anticipate o entrate posticipate rispetto al normale orario scolastico, determinate da assemblee sindacali, scioperi parziali degli insegnanti o del personale non docente;
• cause di forza maggiore ed eventi meteorologici avvenuti nella notte;
• Il servizio viene sospeso durante le festività, nelle scuole in cui vengono allestiti i seggi elettorali e per ogni interruzione delle attività didattiche come le lectio brevis.
Il Comune non ridurrà né rimborserà le quote nei giorni di forzata interruzione del servizio.
Modalità di pagamento
Il pagamento può essere effettuato:
• on line all'interno del portale Planet School
• tramite bollettino Pago Pa scaricabile in formato pdf sul portale Planet School e pagabile presso tutti gli esercizi convenzionati con Pago Pa
• con POS presso l'URP del Comune di Agliana.
In DOCUMENTI è possibile scaricare la guida al pagamento
• La rinuncia al servizio deve essere comunicata con mail da inviare a: ufficioscuola@comune.agliana.pt.it
• La mancata rinuncia comporta il pagamento del bollettino.
Il servizio non viene garantito in caso di:
• uscite anticipate o entrate posticipate rispetto al normale orario scolastico, determinate da assemblee sindacali, scioperi parziali degli insegnanti o del personale non docente;
• cause di forza maggiore ed eventi meteorologici avvenuti nella notte;
• Il servizio viene sospeso durante le festività, nelle scuole in cui vengono allestiti i seggi elettorali e per ogni interruzione delle attività didattiche come le lectio brevis.
Il Comune non ridurrà né rimborserà le quote nei giorni di forzata interruzione del servizio.
Modalità di pagamento
Il pagamento può essere effettuato:
• on line all'interno del portale Planet School
• tramite bollettino Pago Pa scaricabile in formato pdf sul portale Planet School e pagabile presso tutti gli esercizi convenzionati con Pago Pa
• con POS presso l'URP del Comune di Agliana.
In DOCUMENTI è possibile scaricare la guida al pagamento
Cosa si ottiene
Il servizio in breve
• Il servizio è riservato agli alunni residenti nel Comune di Agliana secondo lo stradario individuato.
• Gli studenti sono prelevati e riportati nei punti di fermata individuati dal Comune.
• Il trasporto si svolgerà per l’intero anno scolastico, sia facendo andata e ritorno sia richiedendo solo andata o solo ritorno, in base al bacino di utenza (disponibile in documenti) e alla disponibilità dei posti.
• Il Comune può formare una lista d'attesa delle richieste non accolte per completamento dei posti disponibili, delle domande giunte oltre il termine o durante l’anno scolastico.
• Le domande di variazione del servizio (cambio di residenza o di scuola all'interno del territorio aglianese) saranno accettate soltanto se risulteranno compatibili con il piano organizzativo nonchè lo stradario.
• Il Comune comunica per scritto il mancato accoglimento delle domande.
• Il Comune ha stabilito norme di comportamento per la salvaguardia della sicurezza degli utenti, per prevenire incidenti, per il rispetto della puntualità del servizio ed evitare danni agli automezzi. Le norme e le sanzioni dei comportamenti sono riportate agli art. 7 e 8 del regolamento.
• Il servizio è riservato agli alunni residenti nel Comune di Agliana secondo lo stradario individuato.
• Gli studenti sono prelevati e riportati nei punti di fermata individuati dal Comune.
• Il trasporto si svolgerà per l’intero anno scolastico, sia facendo andata e ritorno sia richiedendo solo andata o solo ritorno, in base al bacino di utenza (disponibile in documenti) e alla disponibilità dei posti.
• Il Comune può formare una lista d'attesa delle richieste non accolte per completamento dei posti disponibili, delle domande giunte oltre il termine o durante l’anno scolastico.
• Le domande di variazione del servizio (cambio di residenza o di scuola all'interno del territorio aglianese) saranno accettate soltanto se risulteranno compatibili con il piano organizzativo nonchè lo stradario.
• Il Comune comunica per scritto il mancato accoglimento delle domande.
• Il Comune ha stabilito norme di comportamento per la salvaguardia della sicurezza degli utenti, per prevenire incidenti, per il rispetto della puntualità del servizio ed evitare danni agli automezzi. Le norme e le sanzioni dei comportamenti sono riportate agli art. 7 e 8 del regolamento.
Tempi e scadenze
L’iscrizione è aperta da LUNEDI' 5 MAGGIO alle ORE 9,00 a DOMENICA 13 LUGLIO 2025 alle ORE 23,59.
Entro la scadenza di ogni anno per l'utilizzo durante l'anno scolastico successivo.
In caso in cui venga richiesta l'interruzione o la sospensione del servizio il pagamento delle quote mensili verrà interrotto dalla data richiesta.
Costi
Tariffe - agevolazioni e tassa di iscrizione
Le tariffe le agevolazioni e la tassa di iscrizione per l'a.s 2025/26 sono state deliberate dalla giunta comunale con atto n. 137 del 17/12/2024.
La tassa di iscrizione pari ad euro 15,00 da pagare a conferma dell'interesse del servizio stesso.
Le tariffe suddivise in 17 fasce con:
• quota massima annuale pari ad euro 441,00 per due corse
• quota massima mensile pari ad euro 328,00 per una corsa
per coloro che hanno un'isee pari o superiore a euro 30.000,00 o non sono residenti.
Di norma vengono emessi due bollettini con scadenza 30/11/2025 e con scadenza 28/02/2026.
E' possibile richiedere una agevolazione tariffaria dichiarando il proprio valore ISEE in corso di validità nella domanda di iscrizione.
L’agevolazione richiesta entro il mese di agosto decorre dall'inizio del servizio e ha validità per l’intero anno educativo e/o scolastico 2025/2026.
L'agevolazione richiesta dal 01 settembre in poi decorre dal giorno successivo alla presentazione della medesima, con validità per tutto l'anno educativo e/o scolastico 2025/2026.
Le agevolazioni ottenute sulla base di I.S.E.E. calcolati ai sensi degli artt. 9 e 10 decorreranno dal primo giorno successivo alla presentazione dell’istanza e comunicazione del nuovo valore I.S.E.E. e saranno valide per l’intero anno educativo/scolastico o fino allo scadere dell'I.S.E.E. se questo è corrente.
Per l'iscrizione ai servizi scolastici o educativi, successive al 1 settembre, l'agevolazione decorrerà contestualmente alla domanda di prestazione agevolata di esonero o riduzione, ove richiesta, altrimenti si applicano i criteri sopra indicati.
E' prevista la riduzione del 20% del pagamento della quota a partire dal secondo figlio (compreso), iscritto allo stesso servizio, a seguito dell'indicazione della famiglia, in particolare nella fattispecie in cui non è richiesta la prestazione agevolata.
In Documenti pubblichiamo una tabella divisa per fasce di pagamento.
Le tariffe le agevolazioni e la tassa di iscrizione per l'a.s 2025/26 sono state deliberate dalla giunta comunale con atto n. 137 del 17/12/2024.
La tassa di iscrizione pari ad euro 15,00 da pagare a conferma dell'interesse del servizio stesso.
Le tariffe suddivise in 17 fasce con:
• quota massima annuale pari ad euro 441,00 per due corse
• quota massima mensile pari ad euro 328,00 per una corsa
per coloro che hanno un'isee pari o superiore a euro 30.000,00 o non sono residenti.
Di norma vengono emessi due bollettini con scadenza 30/11/2025 e con scadenza 28/02/2026.
E' possibile richiedere una agevolazione tariffaria dichiarando il proprio valore ISEE in corso di validità nella domanda di iscrizione.
L’agevolazione richiesta entro il mese di agosto decorre dall'inizio del servizio e ha validità per l’intero anno educativo e/o scolastico 2025/2026.
L'agevolazione richiesta dal 01 settembre in poi decorre dal giorno successivo alla presentazione della medesima, con validità per tutto l'anno educativo e/o scolastico 2025/2026.
Le agevolazioni ottenute sulla base di I.S.E.E. calcolati ai sensi degli artt. 9 e 10 decorreranno dal primo giorno successivo alla presentazione dell’istanza e comunicazione del nuovo valore I.S.E.E. e saranno valide per l’intero anno educativo/scolastico o fino allo scadere dell'I.S.E.E. se questo è corrente.
Per l'iscrizione ai servizi scolastici o educativi, successive al 1 settembre, l'agevolazione decorrerà contestualmente alla domanda di prestazione agevolata di esonero o riduzione, ove richiesta, altrimenti si applicano i criteri sopra indicati.
E' prevista la riduzione del 20% del pagamento della quota a partire dal secondo figlio (compreso), iscritto allo stesso servizio, a seguito dell'indicazione della famiglia, in particolare nella fattispecie in cui non è richiesta la prestazione agevolata.
In Documenti pubblichiamo una tabella divisa per fasce di pagamento.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Scolastici e Educativi
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Istruzione e Scuola
30 aprile 2021
Dal 1 maggio aperte le iscrizioni ai servizi educativi e scolastici
A partire dal 1 maggio sarà possibile fare la domanda di ISCRIZIONE AI NIDI COMUNALI. Le iscrizioni, che dovranno essere on line, rimarranno...
Leggi tutto
Istruzione e Scuola
2 aprile 2021
Attività in presenza per i nidi e le scuole fino alle classi prime della scuola secondaria di primo grado
A seguito dell'approvazione del Decreto Legge del 1 aprile scorso, da parte del Consiglio dei...
Leggi tuttoDocumenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2025 14:09:52
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il numero verde 800.131.161
- Prenota appuntamento