Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

L’Assistenza Domiciliare Educativa, ADE o ADEM, è un servizio sociale rivolto ai minori e si colloca nell’area della prevenzione del disagio, al fine di mantenere il minore nel proprio ambiente familiare e sociale, offrendo alla famiglia un supporto temporaneo.

Il servizio, offre un sostegno educativo in favore di minori in situazioni di disagio familiare; l’intervento viene effettuato direttamente presso il domicilio del minore rivolgendosi a tutti i minori che, a seguito della valutazione dell’èquipe dei Servizi Sociali dell’Ente committente e dei servizi di tutela minorile, necessitano di un intervento educativo qualificato di assistenza e di sostegno all’interno del nucleo familiare.

Descrizione

Attività
•Aiuto per l’igiene e la cura della persona
•Aiuto per la pulizia della casa: attività di lavaggio e cambio biancheria, attività di preparazione dei pasti
•Aiuto nello svolgimento delle pratiche amministrative
•Sostegno Educativo /Didattico
•Perseguimento autonomie personali e sociali

Come fare

  • Attuare interventi per creare o ricreare un equilibrio nelle relazioni familiari
  • Promuovere una sana crescita del minore all’interno della propria famiglia
  • Rendere autonoma la famiglia nelle funzioni educative e sociali
  • Evitare spostamenti del minore in strutture protette o estranee alla famiglia
  • Favorire l’integrazione del minore nella propria Comunità locale
  • Offrire un sostegno scolastico
  • Attuare interventi al fine di migliorare le competenze socio-relazionali
  • Potenziare la sfera dell’autonomia personale del minore

Cosa serve

Sono servizi finalizzati a mantenere il minore all'interno del proprio nucleo familiare, attraverso l'orientamento, il sostegno ed il recupero delle capacità educative della famiglia.

L'intervento si realizza con attività che hanno lo scopo di raggiungere un miglioramento delle capacità educative dei genitori e/o dei comportamenti del minore.

Cosa si ottiene

Finalità
•Favorire la permanenza delle persone disabili nel proprio ambiente di vita.
•Evitare l’emarginazione sociale, l’isolamento e l’istituzionalizzazione.
•Consentire una vita di relazioni attraverso un complesso di prestazioni socio-assistenziali.

Tempi e scadenze

Il Servizio si attiva su richiesta dell’Assistente Sociale del comune di residenza, previa valutazione della richiesta e documentazione presentata dalle direzioni didattiche.

Costi

Si tratta di prestazioni da erogare a pagamento, salvo i casi seguenti:
• disposto dal Tribunale per i Minorenni
• in presenza di una situazione valutata di grave rischio di delinquenza da parte del servizio sociale
• in presenza di un ISEE della famiglia anagrafica uguale o inferiore all'importo annuo dell'assegno sociale per dodici mensilità, aggiornato annualmente.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Assistenza Sociale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

logo.jpg [.jpg 8,27 Kb - 15/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 15:52:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet