Assistenza Sociale
Assistenza Sociale
Competenze
Servizi, contributi e agevolazioni per famiglie, minori, anziani, disabili e stranieri
I servizi sociali si occupano di tutte le attività relative alla predisposizione ed alla erogazione di servizi, di contributi economici destinati a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona incontra nel corso della vita.
I servizi possono essere gratuiti e parzialmente o completamente a pagamento.
Come si accede, il primo accesso:
Il Segretariato Sociale è il servizio rivolto a tutti i cittadini ed ai nuclei familiari che si trovano in difficoltà o hanno bisogno di consulenza e orientamento per l’accesso ai servizi territoriali.
E' attivo presso la Casa della Salute di Via Curiel - Agliana, ogni martedì mattina dalle ore 9,30 alle ore 11,30 senza necessità di appuntamento.
Per i cittadini non autosufficienti è stato istituito, in aggiunta al segretariato sociale, Il Punto Insieme .
E' attivo presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Agliana tutte le mattine in orario di apertura.
N.B. Anche il segretariato sociale funge da punto insieme nei giorni e orari di apertura.
Dopo il primo accesso:
in caso di presa in carico da parte del servizio sociale, a seguito di colloqui su appuntamento e visite domiciliari verrà concordato un piano di aiuto.
Le aree di intervento:
• aiuti economici
• anziani e disabili
• famiglie e minori
• casa - l'emergenza abitativa e la morosità incolpevole
• casa - Accordo territoriale sulle locazioni a canone concordato nel Comune di Agliana
I servizi possono essere gratuiti e parzialmente o completamente a pagamento.
Come si accede, il primo accesso:
Il Segretariato Sociale è il servizio rivolto a tutti i cittadini ed ai nuclei familiari che si trovano in difficoltà o hanno bisogno di consulenza e orientamento per l’accesso ai servizi territoriali.
E' attivo presso la Casa della Salute di Via Curiel - Agliana, ogni martedì mattina dalle ore 9,30 alle ore 11,30 senza necessità di appuntamento.
Per i cittadini non autosufficienti è stato istituito, in aggiunta al segretariato sociale, Il Punto Insieme .
E' attivo presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Agliana tutte le mattine in orario di apertura.
N.B. Anche il segretariato sociale funge da punto insieme nei giorni e orari di apertura.
Dopo il primo accesso:
in caso di presa in carico da parte del servizio sociale, a seguito di colloqui su appuntamento e visite domiciliari verrà concordato un piano di aiuto.
Le aree di intervento:
• aiuti economici
• anziani e disabili
• famiglie e minori
• casa - l'emergenza abitativa e la morosità incolpevole
• casa - Accordo territoriale sulle locazioni a canone concordato nel Comune di Agliana
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | UOC4 - Scuola e Servizi Sociali |
Responsabile | Simona Lombardi |
Referente | Simona Lombardi |
Personale | Dottoressa Chiara Baroncelli Dottoressa Lucia Bruno Franca Gonfiantini Simona Lombardi Dottoressa Domenica Morabito Dottoressa Daniela Sorrentino Dottoressa Silvia Tesi |
Codice univoco di fatturazione | I37GAF |
Servizi offerti
Ricevere Assistenza Sociale
Assistenza Domiciliare
operatori individuali
Ricevere Assistenza Sociale
Assistenza domiciliare educativa (ADE)
Assistenza domiciliare educativa
Servizi Scolastici
Centri Estivi e Invernali
I progetti estivi sono rivolti ai minori delle scuole dell'infanzia, scuole primarie e delle scuole primarie di secondo grado. Si gioca, ci si sperimenta in lab
Gestire la Casa
Contributi per emergenza abitativa
Mobilità e Utilizzo autorizzato ERP
Ricevere Assistenza Sociale
Fondo per le non autosufficienze (FNA)
Fondo Regionale per la non autosufficienza
Ricevere Assistenza Sociale
Presentare domanda per bonus economici
Il servizio permette di richiedere un beneficio economico alle famiglie che si trovano in difficoltà
Ricevere Assistenza Sociale
Servizio Mensa - Pasti a domicilio
Pasti a domicilio
Ricevere Assistenza Sociale
Servizio sociale professionale
Servizio sociale professionale
Essere Disabile
Sportello disabili
skacciapensieri
Assistenza Sociale
Sportello Famiglia
Centro Infanzia Adolescenza e Famiglie (C.I.A.F.)
Sede
Via Curiel (Casa della Salute)
Contatti
Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2025 11:04:14