Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Disposizioni Anticipate di Trattamento

Attraverso le DAT è puoi esprimere, in anticipo, le tue volontà in materia di trattamenti sanitari per quando potresti trovarti in una situazione di incapacità

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini maggiorenni

Descrizione

La legge 22 dicembre 2017, n. 219 tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all'autodeterminazione della persona, stabilendo che, salvo i casi espressamente previsti dalla legge, nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata.

Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di una eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, indicando anche un fiduciario che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie.

Le DAT possono essere redatte:

per atto pubblico
per scrittura privata autenticata
per scrittura privata consegnata personalmente presso l'Ufficio di Stato Civile del comune di residenza che la annota in un apposito registro

Se le condizioni fisiche non consentono di rendere la dichiarazione scritta, l'interessato può rendere la propria volontà mediante videoregistrazione o con dispositivi che consentano alla persona di comunicare. In questo caso dovrà essere consegnata una busta contenente, ad esempio, una chiavetta USB o altro supporto di memorizzazione. La consegna dovrà sempre avvenire personalmente e si seguiranno le medesime modalità utilizzate per la consegna delle DAT in forma scritta

In caso di trasferimento della residenza in un altro Comune, l'Ufficio dello Stato Civile provvederà automaticamente alla conseguente trasmissione delle DAT in deposito

Come fare

Su appuntamento tramite al numero 0574.678999

Cosa serve

essere maggiorenne
essere capace di intendere e volere
essere residente nel Comune di Agliana
possedere un valido documento di identità

Cosa si ottiene

Ricevuta con l'indicazione dei dati anagrafici, data, firma e timbro dell'ufficio, oltre a copia conforme della DAT ricevuta

Tempi e scadenze

Il rilascio della ricevuta di consegna è immediato

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 17/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2024 14:20:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri