Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

I destinatari degli interventi economici sono i residenti nel Comune di Agliana, regolarmente iscritti all’anagrafe della popolazione del Comune che si trovino in condizioni di disagio socio/economico.

Descrizione

I “Bonus Economici” consentono di prevenire, proteggere e integrare i cittadini o i nuclei familiari che vivono situazioni di disagio. Gli interventi di sostegno economico di questo tipo sono strutturati in percorsi personalizzati che hanno lo scopo di contrastare la povertà e l’emarginazione sociale, contenere il disagio e far acquisire autonomia al soggetto coinvolto, secondo i principi di pari opportunità, non discriminazione, universalità e diritti di cittadinanza, in coerenza con gli artt. 2, 3 e 38 della Costituzione e della legislazione nazionale e regionale vigente.

Come fare

La richiesta può essere fatta prendendo un appuntamento presso gli uffici comunali oppure collegandosi al sito del Comune. 

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune. Il beneficio può essere richiesto direttamente o attraverso delega. E' necessario scegliere la tipologia di spesa per cui si richiedere il bonus e indicare la propria fascia di reddito ISEE, allegando la relativa attestazione.

Cosa serve

Per beneficiare del servizio è necessario:
  • Lo SPID (Sistema Pubblico per la Gestione dell’identità Digitale)
  • avere residenza nel Comune in cui si fa richiesta;
  • documento d'identità del beneficiario;
  • attestazione ISEE in corso di validità;
  • Altri eventuali documenti a dimostrazione dello stato di bisognoso e necessità
  • IBAN valido per l'accredito dell'importo

Cosa si ottiene

Bonus economico

Tempi e scadenze

60 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TERMINI E CONDIZIONI SERVIZIO-2.pdf [.pdf 44,95 Kb - 15/02/2024 - 11/02/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/08/2025 11:35:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet