E' un servizio di sostegno alla domiciliarità, può essere inserito in un percorso di aiuto ad integrazione di altri interventi domiciliari di sostegno all'autonomia della persona
Come fare
Presentando domanda presso il Segretariato Sociale se non si è in carico, altrimenti tramite richiesta all'Assistente Sociale di riferimento.
Cosa serve
Si tratta di un intervento per garantire lo spostamento di persone con ridotta mobilità o incapaci a muoversi autonomamente, sole, con inadeguate risorse familiari o impossibilitate a far fronte a tale esigenza .
Cosa si ottiene
E' previsto per un massimo di 2 viaggi A/R alla settimana, fatti salvi specifici interventi legati a progetti personalizzati. Gli interventi sono subordinati all'effettiva disponibilità di automezzi e di risorse umane ed economiche.
Tempi e scadenze
Presentando domanda presso il Segretariato Sociale se non si è in carico, altrimenti tramite richiesta all'Assistente Sociale di riferimento.
Costi
I costi fanno riferimento a tariffe comunali o a quelle previsti da specifiche convenzioni attivate dal comune. La compartecipazione ai costi è calcolata in base alla situazione economica del diretto interessato, del coniuge e dei parenti in linea retta di primo grado anche esterni al nucleo familiare di appartenenza.
Per il calcolo della compartecipazione si prende in esame l'ISEE del nucleo familiare di appartenenza e si applica la tabella del punto 2E1 del Disciplinare delle prestazioni e degli interventi socio-assistenziali del comune di Agliana.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Assistenza Sociale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.