Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani.

Descrizione

Un passaporto è un documento di riconoscimento che identifica il portatore come cittadino di quel particolare stato e richiede il permesso, nel nome della sovranità o governo dello stato che lo ha emesso, di entrare e transitare per altri stati. 
Il passaporto è rilasciato ai cittadini italiani e ha durata decennale per i maggiorenni, mentre da 0 a 3 anni vale 3 anni e da 3 a 18 vale 5 anni. Alla scadenza della validità, riportata all'interno del documento, non si rinnova ma si deve richiedere l'emissione di un nuovo passaporto.

In seguito all'entrata in vigore della normativa europea, dal 20 maggio 2010 viene rilasciato un nuovo modello di passaporto elettronico costituito da un libretto a 48 pagine a modello unificato. Tale libretto è dotato di un microchip in copertina, che contiene le informazioni relative ai dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare (che vengono rilasciate dal compimento dei 12 anni di età).
Inoltre alla pagina 2 del libretto è presente la firma digitalizzata, facendo eccezione per i minori di anni 12, gli analfabeti o coloro che presentino una impossibilità fisica accertata e documentata che impedisca l'apposizione della firma. In questi casi al posto della firma ci sarà la dicitura "esente".

Come fare


Per il rilascio del passaporto devi presentare la domanda all'ufficio passaporti della Questura di Pistoia previo appuntamento prenotato sul sito della Polizia di Stato tramite Spid,;
Infatti come già evidenziato, è necessario rilasciare le impronte digitali e questo, ad oggi, è possibile farlo solo presso la Questura di Pistoia, nel caso dei residente ad Agliana.

Per i cittadini Italiani residenti nel Comune di Agliana

Viste la difficoltà di prenotazione sul sito della Polizia di Stato e nello spirto di collaborazione che c'è sempre stato fra il Comune di Agliana e la Questura di Pistoia, l'amministrazione ha attivato un  protocollo in accordo con la Questura di Pistoia, per cui le pratiche possono essere compilate integralmente presso l'ufficio Urp.
L'ufficio URP si occupa di prendere un appuntamento con l'Ufficio passaporti della Questura e comunica al cittadino tramite messaggio WhatsApp il giorno e l'ora dell'appuntamento  per il rilascio delle impronte.
In seguito i passaporti vengono ritirati dal nostro personale, viene inviato un nuovo messaggio e consegnati agli interessati.

Cosa serve

Per la domanda di rilascio del passaporto è necessario preparare:
- 2 foto formato tessera 4x4 su sfondo bianco, senza occhiali e con la fronte scoperta;
- un versamento di euro 42,50 intestato al richiedente il passaporto (anche se minorenne), da effettuare sul ccp 67422808 intestato al Ministero dell'economia e delle Finanze - Dipartimento Tesoro,(causale rilascio passaporto elettronico). Il bollettino si trova prestampato presso gli uffici postali;
- una marca da bollo da euro 73,50.

Cosa si ottiene

Un documento di riconoscimento che permette di espatriare.

Tempi e scadenze

I tempi variano da pochi giorni, se esiste una urgenza documentata a circa 20 gironi.

Costi

Una marca da bollo da 73,50;
Un versamento di euro 42,50;
Due foto tessera.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 17/06/2024]

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazza della Resistenza, 2 (piano terra del vecchio Palazzo Comunale) - Agliana

Per appuntamenti (spid, Carte di identità, e pratiche passaporto) telefonare al n. 800131161, attivo dalle ore 8,30 alle ore 13,00 da lunedì a venerdì

urp@comune.agliana.pt.it
pfabbri@comune.agliana.pt.it
erosadini@comune.agliana.pt.it
etorma@comune.agliana.pt.it
mmigliorati@comune.agliana.pt.it


gchiaroni@comune.agliana.pt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2024 15:39:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet