Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Eventi

Eventi di interesse pubblico in programma nel comune
Seleziona una o più categorie
25 maggio
1 giugno

L’arte di invecchiare

Essere Genitori Oggi Mercoledì 1 Giugno ore 21
“L’arte di invecchiare”
Relatori: Dott. Carlo Adriano Biagini, Geriatra - Dott. Sergio Teglia, Scuola per...

Leggi tutto
8 giugno

Come comunicare con il figlio che cresce?

Essere Genitori Oggi
Mercoledì 8 Giugno ore 21
Tema: “Come comunicare con il figlio che cresce?”
Relatrice: Dott.ssa Paola Guarducci.

Leggi tutto
14 giugno

Come comunicare con il figlio che cresce

Essere Genitori Oggi
Martedì 14 Giugno ore 21
Tema: “Come sfruttare il virtuale nell’educazione dei figli”
Relatore: Dott. Sergio Teglia, Scuola per...

Leggi tutto
16 giugno

Vittorio Sgarbi, RAFFAELLO UN DIO MORTALE

PARCO PERTINI
giovedì 16 giugno (è consigliata la prenotazione)
Vittorio Sgarbi
PRESENTAZIONE DEL LIBRO:
RAFFAELLO UN DIO MORTALE
La Nave di Teseo...

Leggi tutto
21 giugno

L’arte del prendersi cura

Essere Genitori Oggi
Martedì 21 Giugno ore 21
Tema: “L’arte del prendersi cura”
Relatori: Francesco Branchetti, Infermiere Ospedale S. Jacopo, rep. Medicina Setting B.
Dott. Sergio Teglia, Scuola...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri