Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Piano operativo e Piano strutturale

Con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 12/05/2022  l’Amministrazione Comunale ha dato avvio al procedimento per la formazione del nuovo Piano Strutturale e del Piano Operativo. Il percorso è iniziato con la Delibera della...

Descrizione

Con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 12/05/2022  l’Amministrazione Comunale ha dato avvio al procedimento per la formazione del nuovo Piano Strutturale e del Piano Operativo.
Il percorso è iniziato con la Delibera della Giunta Comunale (la n. 66 del 2021) con cui veniva individuato quale Responsabile del Procedimento l’Arch. Andrea Di Filippo (email: adifilippo@comune.agliana.pt.it ) e nominato Garante dell’Informazione e della Partecipazione il Dott. Paolo Pierucci (email: garante.infopart@comune.agliana.pt.it).

Con l’avvio del procedimento saranno attivate e promosse apposite e specifiche attività di partecipazione e comunicazione.

Al processo di formazione del Piano strutturale possono partecipare singoli cittadini, parti sociali (associazioni sindacali, rappresentanti di categorie economiche, sociali, politiche), gruppi di espressione della società civile (associazioni di volontariato, pubbliche assistenze, associazioni culturali, ambientaliste ed espressione di specifici interessi o attenzioni).

Chiunque perciò può fornire propri contributi conoscitivi, segnalando criticità e proposte nei vari ambiti che interessano la pianificazione territoriale (es. mobilità, paesaggio, insediamenti, turismo, ecc.). Tutte le informazioni ed i contributi che sarà possibile fornire saranno di notevole importanza per poter costruire un Piano che sia condiviso dalla maggioranza di tutti.

Tutta la documentazione finora prodotta e quella successiva all’avvio del procedimento è sempre consultabile al seguente indirizzo: https://maps1.ldpgis.it/agliana/?q=pops



Lo Statuto del Territorio, un incontro pubblico
02/02/2024

Il primo febbraio 2024 si è tenuto un incontro pubblico, presso il foyer del Teatro Moderno (Piazza Anna Magnani - Agliana), che ha visto la nutrita partecipazione di tecnici e cittadini, invitati mezzo mail e con un avviso sul sito istituzionale. Durante l'incontro è stato illustrato lo Statuto del Territorio dei Piani in formazione da parte dei professionisti incaricati.

Lo Statuto del territorio è l’atto mediante il quale la comunità locale riconosce il proprio patrimonio territoriale e ne individua le regole di tutela, riproduzione e trasformazione, costituendo quindi il quadro di riferimento prescrittivo per le previsioni degli strumenti urbanistici.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet