Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Deposita la SCIA il cittadino che ha intenzione di ristrutturare l'immobile di proprietà.

Descrizione

La Segnalazione Certificata d’Inizio Attività (SCIA) è presentata dal proprietario, accompagnata da una asseverazione della conformità del progetto agli strumenti urbanistici, al regolamento edilizio ed alle altre normative applicabili, prodotta da un tecnico abilitato.
La SCIA, che in funzione delle opere previste può essere anche onerosa, deve essere depositata per una serie di interventi “minori”: il cambio di destinazione d’uso; la demolizione di edifici o manufatti; gli interventi sugli edifici esistenti quali l’abbattimento delle barriere architettoniche, la manutenzione straordinaria, il risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia, che intervengano sulle strutture.
La SCIA è sottoposta al termine massimo di efficacia pari a tre anni dalla presentazione e dà facoltà di dare subito inizio ai lavori, con l’obbligo di comunicare al Comune la loro ultimazione.

Riferimenti normativi
- DPR 380/01 - Testo Unico delle Disposizioni Legislative e Regolamentari in Materia Edilizia
- LR 65/14 - Norme per il Governo del Territorio -Titolo VI e VII
- Regolamento Urbanistico - DCC 80/19
- Regolamento Edilizio - DCC 10/21

Come fare

La Segnalazione deve essere redatta sugli appositi modelli predisposti da Regione Toscana.

Cosa serve

La Segnalazione deve essere depositata, corredata dell'attestazione di versamento dei diritti di segreteria (€ 60,00) e dotata degli allegati prescritti in funzione del tipo d’intervento.

Cosa si ottiene

Il procedimento di formazione del titolo edilizio è sostituito dalla dichiarazione del titolare, previo asseveramento di un tecnico abilitato, della conformità del progetto alle regole da osservarsi.

Tempi e scadenze

Il servizio esegue l’istruttoria della pratica entro 30 giorni dal protocollo.
Se, entro il termine di 30 giorni dalla presentazione, il Comune riscontra l’assenza di uno o più presupposti legittimanti, viene notificato il divieto di prosecuzione dei lavori e l’ordine di ripristino delle parti poste in essere. Resta comunque la possibilità di rendere idonea la SCIA attraverso la modifica del progetto o la sua integrazione, ma nel termine massimo di 60 giorni.

Costi

1 - DIRITTI DI SEGRETERIA (€ 60,00) Da pagare prima della presentazione della segnalazione tramite:
a) BONIFICO BANCARIO all'IBAN IT73I0306970370100000046003 intestato a COMUNE DI AGLIANA - TESORERIA COMUNALE indicando come causale “SUEAP - DIRITTI SCIA” ;
b) accedendo al servizio PagoPA attraverso il menù “INSERIMENTO SPONTANEO” e scegliendo la causale di pagamento con il menù a tendina in basso a sinistra.
2 - SANZIONI, ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTO DI COSTRUZIONE
Per conoscere l'importo da versare occorre consultare il Regolamento Edilizio in particolare gli allegati A e D, perché molto variabile in funzione del tipo e consistenza dell’intervento.
Per i pagamenti a favore del Comune è possibile utilizzare Bonifico Bancario intestato a COMUNE DI AGLIANA - Servizio di Tesoreria presso Banca Intesa San Paolo, Agenzia di Agliana, via Roma, 72 IBAN IT73I0306970370100000046003

Accedi al servizio

Accedere al portale STAR per pratiche a destinazione non residenziale

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TERMINI E CONDIZIONI SERVIZIO.pdf [.pdf 44,95 Kb - 23/04/2024]

Contatti

SuE - Servizio Edilizia Privata

Piazza della Resistenza, 2 (Primo piano del nuovo Palazzo Comunale) - Agliana

0574.678831 (Cencetti Graziana)
0574.678830 (Perret Marco)

sueap@comune.agliana.pt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2025 10:08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet